SCIALPINISMO IN TURCHIA:
VIAGGIO IN CAPPADOCIA E ALADAGLAR
Immaginate di sciare su un massiccio cosparso di guglie di calcare con una pianura desertica sullo sfondo, questo è l’Aladaglar dove le cime raggiungono i 3700mt., popolato da persone semplici e autentiche che renderanno l’esperienza ancora più piacevole. E’ prevista una visita in Cappadocia che non ha bisogno di presentazioni e infine la salita al Monte Ercyies che svetta sopra a Kayseri, con i suoi 3920 mt. è il più alto dell’Anatolia.
PERIODO: Marzo 2025
ATTIVITÀ: Scialpinismo in Turchia, Anatolia e visita in Cappadocia
DOVE: Anatolia, Kayseri, Cappadocia, Aladaglar
DURATA: 7/8 giorni, arrivo di Sabato e partenza Sabato o Domenica successivi
COSTO: A partire da 1200 € a testa (con 5 partecipanti)
DIFFICOLTÀ: Media BS/BSA, si richiedono già delle buone basi di scialpinismo, dislivello medio giornaliero 1500 m D+
LIVELLO MINIMO RICHIESTO: Tecnica pista rossa a sci paralleli, esperienza su gite BS/BSA
NUMERO PARTECIPANTI: MINIMO 4 PERSONE, il prezzo può subire dei ritocchi verso il basso in base al numero di partecipanti e alle tariffe dei servizi aggiornate al 2024
SCIALPINISMO IN TURCHIA: IL VIAGGIO
Difficile da immaginare, ma la neve in Turchia c’è e il “Portage” necessario per raggiungere le ampie valli è ben ripagato da un “Firn” di qualità eccelsa, morbido e vellutato. Non è assolutamente da escludere una perturbazione che potrebbe regalare delle belle discese in polvere che ormai anche sulle nostre Alpi sono una rarità. Insomma, non nego che un po’ di allenamento aiuta per godersi a pieno le gite che si possono programmare in Aladaglar. Durante gli avvicinamenti si attraversano dei lunghi canyon dove è possibile avvistare branchi di lupi, stambecchi oppure la lince, il che rende tutto ancora più selvaggio.
Gli alloggi sono spartani, ma puliti e accoglienti, in delle Guest House gestite da famiglie locali oppure in dei Bungalow in Legno. C’è la possibilità di cucinare la propria cena, oppure di assaggiare il cibo locale, come il pidè, la pizza tipica, oppure la tahin, una crema di sesamo che una volta assaggiata sul pane e accompagnata dal miele, diventa indispensabile.
La Cappadocia, i camini delle fate e le mongolfiere, sono a un tiro di schioppo dall’ Aladaglar e da Kayseri. Se non avete mai visitato questa meraviglia, patrimonio dell’UNESCO, è possibile completare il viaggio con una visita turistica, magari prima di raggiungere Kayseri e salire sulla vetta più alta dell’Anatolia.
SCIALPINISMO IN TURCHIA: IL PROGRAMMA
- Giorno 1: Viaggio Italia – Turchia – Aladaglar
- Giorno 2: Monte Alaça 3588
Prima gita con dislivello di circa 1550mt. Salita per la Parmakkaya valley caratterizzata da una fotogenica guglia di calcare che domina il centro della valle. - Giorno 3: Monte Emler (3723 m)
Ci si addentra nella Karayalak valley circondati da bellissime pareti di roccia rossa, la possibilità di avvistare animali in queste gole è alta. La montagna è una delle più alte dell’intero massiccio, ed è possibile vedere da lontano la Cappadocia e il vulcano Erciyes. Il dislivello è intorno ai 1600 mt. - Giorno 4: Valle di Emlil Bogazi
Una valle cosparsa di pini e ginepri centenari per raggoiungere un colle sotto la vetta del Demirkazik (3756 mt.), le possibilità di discesa sono tante e da qui è possibile scegliere il pendio che più ci aggrada. Il dislivello può variare tra i 1500 me i 1700 mt. - Giorno 5: Monte Kortekli e Kazikli canyon
DI nuovo il bellissimo canyon cosparso di vie d’arrampicata che ci porterà su un’assolata cima. Il dislivello è di nuovo sui 1500 mt. - Giorno 6: Cappadocia e trasferimento a Kayseri
Al mattino ci trasferiremo a Goreme per godere dei camini delle fate sovrastati dalle mongolfiere. Una valle di tufo che ha scolpito il paesaggio con l’erosione delle eruzioni vulcaniche e che ha trasformato le guglie di fragile roccia in chiese e abitazioni. - Giorno 7: Il Monte Erciyes (3926 mt)
Salita all’affascinante vulcano che sovrasta Kayseri, città che conta circa un milione di abitanti. La salita è lunga e dipende molto dalle condizioni metereologiche e del manto nevoso, ma in ogni caso la giornta sarà piena e regalerà una sciata magnifica che coronerà la fine del viaggio. - Giorno 8: Rientro in Italia
✅LA QUOTA COMPRENDE
– Accompagnamento Guida Alpina per tutto il viaggio;
– Pernottamenti nei Lodge;
– Auto a noleggio (Una ogni 4)
– Assicurazione soccorso clienti (richiedi i dettagli).
❌LA QUOTA NON COMPRENDE
– Spese alimentari o mezze pensioni;
– Spese di vitto e di trasporto della Guida (da dividere tra i partecipanti)
– Carburante dell’auto a noleggio;
– Biglietto Aereo; (anche il costo del biglietto della guida da dividere tra i partecipanti)
– Eventuali assicurazioni extra per il volo aereo e sanitarie;
– Costi per eventuali cambiamenti di programma non dipendenti dall’organizzazione del viaggio;
– Annullamento franchigia sull’assicurazione della macchina, che deve essere stipulata al momento del ritiro. Il costo varia dai 15 ai 20 euro al giorno (da dividere sul gruppo) a seconda del gestore;
– Tutto quello non incluso nella voce “la quota comprende”.
NOTE:
Il programma potrà subire modifiche a seconda del livello dei partecipanti, o delle condizioni meteo-nivologiche. In tal caso la guida potrà condurre il gruppo su destinazioni differenti.
Le caratteristiche sono quelle di un viaggio avventuroso, quindi ai partecipanti e richiesto un elevato spirito di avventura per affrontare eventuali fatiche date dal camminare e dal vivere nella natura.
DOVE TROVARCI
Borgata Fonti Minerali, 1
10080 Ceresole Reale – Torino – ITALIA