SCIALPINISMO IN NORVEGIA
Avete mai pensato di sciare vista mare nel circolo polare artico? Fare scialpinismo in Norvegia è un’esperienza unica, si parte con gli sci ai piedi dal mare, si attraversano paesaggi selvaggi e affascinanti per poi scendere su una magnifica neve tra i fiordi. Potrai godere del sole per ben 16 ore al giorno.

PERIODO: 2 aprile – 10 aprile / 9 aprile – 17 aprile
ATTIVITÀ: Scialpinismo
DOVE: Lyngen Alps e Tromsø
DURATA: 8 giorni , arrivo il Sabato nel primo pomeriggio e partenza la Domenica
COSTO: A partire da 1200 Euro a testa
DIFFICOLTÀ: Media BS/BSA, si richiedono già delle buone basi di scialpinismo, dislivello medio giornaliero 1000 m D+
LIVELLO MINIMO RICHIESTO: Tecnica pista rossa a sci paralleli, esperienza su gite BS
NUMERO PARTECIPANTI: MINIMO 4 PERSONE, il prezzo può subire dei ritocchi verso il basso in base al numero di partecipanti, in quanto le tariffe diminuiscono all’aumentare delle persone.
I conti per i preventivi sono stati pensati per un gruppo di 4 persone; numero massimo di partecipanti 12 (con due guide).
IL VIAGGIO
Avete mai pensato di sciare vista mare sopra il circolo polare artico? Fare scialpinismo in Norvegia è un’esperienza unica, si parte sci ai piedi dal mare e si attraversano paesaggi selvaggi e affascinanti, inoltre grazie al periodo favorevole si ha la possibilità di godere del sole per ben 16 h al giorno.
Un’altra caratteristica da considerare delle Lyngen Alps è la quota che non supera in media i 1200 metri di altezza, perciò addio fatiche estenuanti per i meno allenati all’altitudine. Facendo base nei lodge dotati di cucina e sala da pranzo per essere autonomi con i pasti effettueremo varie escursioni con gli sci su cime che costituiscono la spina dorsale della penisola di Lyngen.
Gli accompagnatori saremo Io (Andrea G.A.) e Federica Mingolla A.G.A.. Ci occuperemo di organizzare le gite di giorno in giorno basandoci sulle condizioni di meteo e neve valutate in loco.
Il clima è invernale ma non freddissimo, le temperature si aggirano intorno agli zero gradi sul livello del mare e si irrigidiscono sulle montagne (come nello scialpinismo invernale sulle alpi)
PROGRAMMA
Programmeremo una gita al giorno così da godere al massimo della nostra permanenza. Il primo giorno sarà dedicato alla spesa e alla sistemazione nei Lodge, mentre tutti gli altri giorni a seguire li dedicheremo allo scialpinismo.
Il programma iniziale è quello di passare 3 giornate nei dintorni della cittadina di Tromsø da cui partono delle bellissime gite e poi spostarci direttamente nel bel mezzo delle montagne sui fiordi vicini. Sarà necessario il noleggio di uno o più mezzi di trasporto (in base al numero di partecipanti).
Le gite che si affronteranno non presentano particolari difficoltà tecniche, è comunque richiesta una buona padronanza delle tecniche di salita e discesa coadiuvata da una buona preparazione fisica. Il terreno in Norvegia è generalmente sicuro, ma bisogna comunque prestare sempre la massima attenzione, per questo sono obbligatori arva, pala e sonda.
LA QUOTA COMPRENDE
– Accompagnamento Guida Alpina per tutto il viaggio;
– 8 pernottamenti nei Lodge;
– Auto a noleggio;
– Assicurazione soccorso clienti (richiedi i dettagli).
LA QUOTA NON COMPRENDE
– Spese alimentari;
– Carburante dell’auto a noleggio;
– Biglietto Aereo;
– Eventuali assicurazioni extra per il volo aereo e sanitarie;
– Costi per eventuali cambiamenti di programma non dipendenti dall’organizzazione del viaggio;
– Annullamento franchigia sull’assicurazione della macchina, che deve essere stipulata al momento del ritiro. Il costo varia dai 15 ai 20 euro a giorno (da dividere sul gruppo) a seconda del gestore;
– Tutto quello non incluso nella voce “la quota comprende”.
NOTE:
Il programma potrà essere modificato a seconda del livello dei partecipanti, o delle condizioni meteo-nivologiche. In tal caso la guida potrà condurre il gruppo su destinazioni differenti.
Le caratteristiche sono quelle di un viaggio avventuroso, per tanto ai partecipanti e richiesto un elevato spirito di avventura per affrontare eventuali fatiche date dal camminare e dal vivere nella natura. Inoltre è necessario una buona elasticità di adattamento nel dormire in stanze comuni e nel convivere insieme ai compagni d’avventura.
DOVE TROVARCI
Borgata Fonti Minerali, 1
10080 Ceresole Reale – Torino – ITALIA
SCRIVICI
+39 3807380639